Supporto psicologico

La malattia oncologica rappresenta uno stop nella vita di chi ne viene colpito ed è necessario un percorso, a volte anche lungo, di adattamento in cui il supporto psicologico risulta essere di grande aiuto. L’Associazione in quest’ottica offre un servizio psicologico e psicoterapico differenziato in base alle esigenze e alla problematiche della persona, sia per il paziente oncologico che per i suoi familiari. Vengono annualmente proposti laboratori creativi di scrittura, di teatro, di fotografia, gruppi di auto-mutuo-aiuto per affrontare tematiche in gruppo, utilizzando come strumento la condivisione con gli altri.

 

Gli incontri individuali e/o di coppia sono richiesti dai singoli utenti soprattutto dopo l’intervento e con l’inizio delle terapie chemioterapiche e/o radioterapiche perché spesso il paziente crede che l’intervento rappresenti la fine del percorso, quando in realtà è solo l’inizio.

Resilienza, limiti, accettazione, adattamento, espressione, sofferenza, ma anche il ricominciare. Questi uno dei tanti temi che vengono affrontatati da chi vive la malattia oncologica.

I professionisti che si occupano di questo settore sono cinque